Di Mario Rino Biancheri

All’ICS “Paolo Emiliani Giudici” di Mussomeli, le classi di quarta elementare hanno brillantemente completato un importante percorso di apprendimento: “Le tre R… riduco, riciclo e riuso”. Questo compito autentico ha permesso a oltre trenta studenti di esplorare questioni ambientali complesse e di sviluppare una consapevolezza delle corrette pratiche ambientali.

Questo progetto didattico ha messo gli studenti al centro del problema, permettendo loro di indagare e discutere l’inquinamento, la gestione dei rifiuti e il cambiamento climatico. Questo percorso educativo, iniziato all’inizio dell’anno scolastico, ha sottolineato l’importanza di adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente per preservare il nostro Pianeta.

Concludendo il percorso, la scuola ha accolto i volontari del WWF Sicilia Centrale, ai quali gli studenti hanno presentato i risultati delle loro attività didattiche. Questi includevano cartelloni, componimenti e oggetti realizzati con materiali di riciclo. Come gesto simbolico, gli studenti hanno donato al WWF magliette personalizzate con immagini di animali in via di estinzione, simboleggianti il loro impegno attivo per il cambiamento. Le classi hanno anche “adottato” due pupazzi – un Panda e un Leopardo delle nevi – come parte della campagna del WWF per la salvaguardia delle specie minacciate di estinzione.

Insieme, gli studenti hanno creato un’opera d’arte riutilizzando il metallo di scarto, chiamandola “Pasquale”, simboleggiando la potenziale riconversione di rifiuti in opere d’arte.

Ennio Bonfanti, Presidente del WWF Sicilia Centrale, ha lodato l’ICS “Paolo Emiliani Giudici” per il suo impegno nell’educazione ambientale, sottolineando l’importanza di educare le giovani generazioni alla cultura della sostenibilità: “Solo attraverso un impegno costante nell’educazione ambientale e alla sostenibilità è possibile favorire un cambiamento nei comportamenti e nelle scelte degli stili di vita capaci di creare un futuro migliore, più ricco, più verde, sano ed equo per tutti.”

Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram
Telegram
WhatsApp
Chiamaci