Segnatevi in rosso Domenica 25 Giugno 2023, alle 18.00! Prenderà il via, in Piazza Papa Giovanni XXIII, la rievocazione storica del Settecento Sancataldese, un evento che promette di essere un vero e proprio tuffo nel passato.

Dopo mesi di attesa e lavoro accurato, è giunta l’ora di svelare la prima edizione di questo spettacolo unico. Organizzato dalla Diamond Event in collaborazione con l’Associazione San Giorgio, l’evento riporterà in vita la Dedizione della Chiesa Madre di San Cataldo nel 1739 attraverso un affascinante Corteo Storico.
Sarà un viaggio nel tempo indimenticabile, con più di 40 figuranti che sfileranno in abiti d’epoca, ricreando con meticolosa fedeltà il fascino e l’atmosfera del ‘700. La regia artistica dell’evento è stata affidata a Davide Burcheri, i costumi sono curati da Silvio Alaimo, mentre la direzione tecnica è stata curata da Sergio Forzato.
Ma l’immersione nella cultura del Settecento Sancataldese non finirà qui. La serata sarà ulteriormente arricchita da un concerto barocco e dalle Danze Storiche del XVIII secolo, che avranno luogo nella suggestiva piazza Monsignor Cataldo Naro.
Quest’anno, l’evento vanta la collaborazione speciale della Compagnia Nazionale Danza Storica e dell’Associazione Corteo Barocco di Noto, garantendo così uno spettacolo di autentico valore storico e culturale.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico, che coniuga intrattenimento, cultura e storia. Vi invitiamo a condividere questo viaggio nel tempo e a lasciarvi affascinare dal patrimonio storico e culturale di San Cataldo. Non mancate, vi aspettiamo numerosi!